Incompiuti

Introduzione La struttura del ricordo è l’espediente di cui ci serviremo per introdurre il tema in analisi. Tratteremo il ricordo come una metafora dalla quale ci congederemo in fretta per sostituirla con concetti teorici, validi a offrire al lettore un...

La Cura della Salma

La Cura della salma di Irene Nonnis Fin dai tempi più antichi l’uomo si è sempre prodigato a prendersi cura dei defunti. La morte determina profonde trasformazioni organiche del corpo fino alla sua dissoluzione. L’uomo, quindi, ha sempre cercato di gestire questi...

Parole che consolano

Parole che consolano: l’importanza delle fiabe per grandi e piccoli di Marianna Martini   Quando nella vita accadono eventi spiacevoli come la perdita di una persona cara o una separazione, la prima reazione che l’adulto tende a mettere in campo è il gestire il...

La marcia funebre nella musica colta europea

La marcia funebre nella musica colta europea di Fleur Gertrude Yondo ABSTRACT: La presenza della musica durante le cerimonie funebri sembra accomunare i popoli del mondo, tranne quegli islamici. Attualmente si eseguono musiche di vari generi (classico, jazz,...