
CHI SIAMO:
Vivere il Morire è il tentativo di guardare alla morte e al morire con altro sguardo. La morte è un evento misterioso ed ineluttabile, ma non è l’opposto della vita. È un passaggio della vita stessa. Vorremmo quindi offrire strumenti di conoscenza per sostenere chi deve affrontare tale “passaggio”; sia per noi stessi che per le persone che ci stanno a cuore. Ci sono tantissime esperienze, riflessioni, strumenti, studi, consulenti e realtà sociali, scientifiche, culturali, spirituali di ogni genere, che possono aiutarci in questo senso.

GLI IDEATORI:
ASSOCIAZIONE BIBLIODRAMA
Promuove percorsi esperienziali ed espressivi di crescita personale, metodologica e spirituale, con la Parola di Dio. Sostiene persone e gruppi, attraverso apporti di tipo spirituale, culturale e formativo. Tra le sue proposte, facilita laboratori di confronto attivo su diversi aspetti spirituali ed umani legati al tema della morte e del morire; quali dimensioni essenziali della nostra vita. L’Associazione, con il suo Staff multidisciplinare di facilitatori, opera nello spirito del Vangelo e del dialogo ecumenico – interreligioso. Si impegna a diffondere la propria e le altrui metodologie di Bibliodramma in Italia, in Brasile ed occasionalmente in altre nazioni. Per ricevere l’elenco orientativo degli incontri laboratoriali ed assembleari, attivabili su richiesta, è sufficiente scrivere a info@bibliodrama.it.
TUTTO è VITA ONLUS
L’Associazione nasce dall’intuizione di alcuni membri del movimento dei Ricostruttori impegnati da due decenni a proporre percorsi che permettessero un nuovo sguardo sulla vita e sulla morte. L’intento è quello di promuovere un cambiamento culturale, di linguaggio e di comportamento riguardo alla morte, e anche riguardo alla vita contemplata dal punto di vista del traguardo finale. Inoltre, nel rispetto delle convinzioni e dei percorsi personali, proporre occasioni esperienziali che permettano di riscoprire la propria dimensione spirituale. L’Organizzazione Mondiale delle Sanità (OMS), altre grandi organizzazioni del settore (EAPC, SICP, ecc…) e tutti i principali esperti nel campo delle cure palliative affermano che è fondamentale aver cura della dimensione spirituale di fronte all’avvicinarsi della morte.