da Editore | Nov 15, 2023 | La morte e il morire
Introduzione Gli ultimi mesi trascorsi, dall’inizio del master in Death Studies & the end of life, sono stati fra i più intensi che ho vissuto negli ultimi 12 anni. 12 anni fa ho preso atto ed esperito sulla mia pelle per la prima volta, che può esistere anche nel...
da Editore | Apr 18, 2023 | La morte e il morire
Introduzione La struttura del ricordo è l’espediente di cui ci serviremo per introdurre il tema in analisi. Tratteremo il ricordo come una metafora dalla quale ci congederemo in fretta per sostituirla con concetti teorici, validi a offrire al lettore un...
da Editore | Gen 30, 2022 | Accompagnamento nel lutto, Accompagnare, Spiritualità in cure palliative
Imparare a morire di Sabina Fresch “Nutro la speranza che la vita di ogni persona sia sempre dignitosa, piena di significato, degna di essere vissuta, e che ognuno sia pienamente consapevole di ciò che realmente rappresenta come essere umano e spirituale”. A...
da Editore | Gen 5, 2022 | L’ultimo saluto
La Cura della salma di Irene Nonnis Fin dai tempi più antichi l’uomo si è sempre prodigato a prendersi cura dei defunti. La morte determina profonde trasformazioni organiche del corpo fino alla sua dissoluzione. L’uomo, quindi, ha sempre cercato di gestire questi...
da Editore | Gen 5, 2022 | Accompagnamento nel lutto
Parole che consolano: l’importanza delle fiabe per grandi e piccoli di Marianna Martini Quando nella vita accadono eventi spiacevoli come la perdita di una persona cara o una separazione, la prima reazione che l’adulto tende a mettere in campo è il gestire il...