DOLORE E MORTE: LA LEZIONE DI MANTEGNA

Storie dell’Arte, un programma a cura del canale Arte & Design di Rai Cultura dedica una puntata al dolore. Nell’arte, il  concetto del dolore è spesso associato alla morte: un binomio, quello tra dolore e morte,  che nel corso dei secoli  molti artisti hanno spesso associato alla figura di Gesù, ed in particolare alla crocifissione.

Un magistrale esempio di questo è rappresentato dal Cristo Morto di Mantegna, datato 1475, che più di altri è riuscito a raccontare in modo sublime il mistero della morte, divenendo fonte di ispirazione per molti artisti nonché punto di partenza della puntata di Storie dell’Arte. Marco Baliani accompagna gli spettatori alla scoperta del rapporto tra dolore e arte, con un intervento interessante anche del regista Ermanno Olmi.