La morte nel cinema

 Per migliorare come professionisti (in qualsiasi ruolo) nelle Cure Palliative conoscere la filmografia sul tema è uno strumento molto utile per sensibilizzare la comunità di riferimento come per formare personale di salute. Oltre che essere uno strumento per la presa di coscienza di noi stessi e di noi di fronte alla nostra Finitudine, in una modalità protetta che solo un Film può regalarci: realtà che diventa finzione e finzione che diviene realtà a seconda del nostro stato d’animo.

Sezione curata da:

Associazione Zero K

La cultura delle cure palliative attraverso le forme espressive dell’arte contemporanea. ​Uno strumento per favorire il raggiungimento del benessere.
www.associazionezerok.it

Filmografia per le Cure Palliative

 di Maurizio Mannocci Galeotti

 Presento una filmografia tentativa per comprendere meglio in cosa consistano le Cure Palliative e come aiutino le persone a vivere anche se una malattia minaccia la durata della loro vita (“living under life threatening diseases”) (…)

Morire in scene brevi: THE HANGING TREE

Di Maurizio Mannocci Galeotti

Vi segnalo questo “antico” film non per l’etica protestante del come vivere, e neppure per la critica ai falsi profeti di ogni tempo. Ve lo segnalo perché poco dopo l’inizio (…)

Morire in scene brevi: AEON FLUX

Di Maurizio Mannocci Galeotti

Qui siamo in un futuro molto “pulito e perfetto” dell’Umanità, che solo verso la fine comprenderemo che è basato sulla clonazione da ben 400 anni.  Una clonazione che fa “rivivere” le persone, ma solo poche (…)

ARCHIVIO