End of Life Doula: un nuovo approccio per accompagnare al fine vita, per la vita.
di Martina Frullanti
Abstract:
Perché decidere di accompagnare al fine vita e diventare una End of Life Doula. Cosa vuol dire? Cosa può fare una End of Life Doula e per chi?
Nel presente studio l’autrice ci guida alla scoperta di come ci poniamo davanti alla morte in Italia e nel mondo e si concentra sulla creazione di un nuovo modello educativo per la diffusione della cultura delle cure palliative a seguito del percorso di studi del Master in Death Studies & the End of Life concluso presso l’Università di Padova nell’A.A. 2018/2019.
L’autrice
Martina Frullanti, nata a Siena il 29 gennaio 1979, ottenuta la Laurea in Comunicazione Internazionale arricchisce la sua formazione professionale nel mondo dell’ospitalità di lusso. Nella sua prima pubblicazione, grazie al potere della scrittura autobiografica, intraprende un viaggio nella memoria attraverso il dolore dell’abbandono, della separazione e della morte nella disperata ricerca di aiuto, di sostegno pratico e spirituale per dare senso al vivere e al morire. Focalizza la sua attenzione su un cambio di prospettiva nelle relazioni, fuori dagli schemi del fare per diventare e poi avere e su un nuovo approccio per accompagnare al fine vita, per la vita.