La concezione della morte nelle persone con disabilità intellettive e la preparazione degli operatori per la gestione dei vissuti di lutto negli ospiti
di Anna Knapinska
E’ sempre più grande anche la consapevolezza che per un soggetto con ritardo mentale la perdita di una persona cara è un evento di notevole importanza. Le persone con disabilità intellettive solitamente non sono in grado di capire pienamente l’idea di morte e questo fatto li mette a rischio di ulteriori problemi. Per questo motivo, è così importante la figura dell’operatore che dovrebbe saper riconoscere i segnali di un lutto complicato di un ospite e mettere in atto le azioni mirate per dargli un sollievo.
Leggi l’articolo:
La concezione della morte nelle persone con disabilità intellettive Anna Knapinska
L’autrice
Anna Knapinska. Laureata in psicologia all’Università di Varsavia. Ha conseguito il diploma in Master in Death Studies & the End of Life. Attualmente lavora con persone adulte con disabilità.