Language Re-Discovered: a Death Education Intervention in the Net Between Kindergarten, Family and Territory
Ines Testoni, Claudia Cordioli, Elisa Nodari, Eva Zsak, Gaia Luisa Marinon, Daniele Venturini, Andrea Maccarini
L’articolo presenta i risultati positivi di un’esperienza di educazione alla morte, realizzata grazie alla collaborazione tra scuola, famiglia e territorio. Il progetto, con lo scopo di riflettere su temi di morte e spiritualità. I servizi sociali e la pubblica amministrazione hanno avuto un ruolo speciale in questo, con l’obiettivo di garantire il sostegno necessario alle famiglie nelle riflessioni esistenziali. L’esperienza è stata monitorata con l’osservazione partecipativa, tramite interviste e questionari. E’ emerso che i bambini sono in grado di affrontare il problema della morte e sono in grado di acquisire una certa rappresentazione della dimensione spirituale.
L’autrice
Ines Testoni, Professoressa di Psicologia sociale all’Università di Padova, psicologa e psicoterapeuta, filosofa allieva di Emanuele Severino. È direttrice e coordinatrice del Master in “Death Studies & the End of Life” e del corso di alta formazione in “Dirigenza con Delega per la Sicurezza Urbana e il Contrasto Sociale alle Mafie”.